#iobevoacasa ...sì, ma cosa bevo?

Dimmi chi sei e ti dirò cosa bere… senza uscire dalla quarantena!

“è acido”

“forse troppo dolce”

 “sento un retrogusto strano ma non saprei proprio definirlo” 

“buono, mhmh” 

“meraviglioso, semplicemente meraviglioso”

Hai mai pensato o pronunciato almeno una di queste frasi sorseggiando un calice di vino?

Ecco, immaginavo!

Questo succede perché dopo aver bevuto un sorso di vino, il tuo palato e il tuo naso conoscono perfettamente i tuoi gusti. 

Molto spesso, però, la testa non sa comunicare bene con i tuoi sensi, ecco perché definire cosa ti piace è un compito davvero arduo. 

…ma ho una buona notizia per te: Io so esattamente comprendere i tuoi gusti 

Ti chiederai perché. 

È presto detto: 

negli ultimi 15 anni, il mio successo o fallimento sono stati determinati dalla capacità di prevedere, analizzare, comprendere il gusto dei bevitori. 

Sono Fabio Cagnetti, dal 2006 a oggi ho ricoperto praticamente ogni possibile professione all’interno del mondo del vino: giornalista, critico, sommelier, consulente (sia per ristoranti sia per aziende agricole), enotecaro, broker, importatore, distributore. 

Assaggiando una media di 10.000 vini l’anno. Ho anche scritto un libro che raccoglie quello che ho imparato in questo periodo, il Manifesto del Vino Contemporaneo, che è alla terza ristampa e sta cambiando il modo di vedere il vino in Italia. In questo periodo storico, sto lavorando proficuamente con le aziende della ristorazione, sia come fornitore sia soprattutto come consulente

Per anni ho aiutato i ristoranti a dare ai loro clienti quello che vogliono veramente, senza buttare soldi e senza immobilizzare cifre enormi in cantina.

Tutto bene, fino a qualche settimana fa. 

Oggi sono praticamente fermo per un motivo molto semplice: tutti i miei clienti sono stati chiusi per legge. 

E mo che faccio? 

È presto per scrivere un altro libro. 

Non posso viaggiare. 

Leggo, studio, cazzeggio, mi annoio. 

Il tutto mentre non ho licenziato nessuno e continuo a pagare tutti i miei costi fissi. Nel frattempo, so che c’è un sacco di gente chiusa in casa che magari vorrebbe bere bene. 

A questo punto, mi appare inevitabile arrivare dove in effetti sono arrivato: 

cambiare la destinazione delle mie competenze e aiutare queste persone frustrate a bere il vino migliore della loro vita spendendo una frazione di quello che spenderebbero in enoteca, ammesso e non concesso che sappiano esattamente cosa bere. 

Sia chiaro, non lo faccio per filantropia: ho i magazzini pieni, dato che erano pronti a soddisfare le necessità dei miei clienti per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio, mesi in cui generalmente si beve più che nei precedenti. 

Tuttavia, non voglio nemmeno essere uno di quei beceri marketer che fanno “offerte per il Coronavirus” o cose simili. 

Semplicemente, sono cambiate le mie esigenze, quelle dei miei clienti, e quelle di persone che non erano miei clienti ma che chiedono quello che io posso offrire. Sono seduto su una montagna di vino serio e posso spedirlo ovunque in Italia senza grossi problemi.

“Ok Fabio, ma cosa significa questo per me? Cosa ci guadagno?”

La chiusura forzata dei ristoranti mi ha colto totalmente di sorpresa. Non ero pronto ad affrontare uno scenario simile, ma forse qualcuno lo era? 

Questo mi rende impossibile fare quello che fanno i professionisti dell’e-commerce. Non metterò online un catalogo. 

Nemmeno te ne manderò uno per mail. 

In realtà farò una cosa molto più improbabile. 

Un paio di anni fa, avevo iniziato a lavorare a un progetto per calcolare automaticamente i gusti e le preferenze in materia di vino delle persone. 

Si tratta di un questionario i cui dati venivano poi elaborati e confrontati con un database di vini, che erano descritti da una serie di variabili cui venivano assegnati dei valori numerici. L’obiettivo ultimo era la creazione di un’intelligenza artificiale in grado di suggerire un vino meglio del miglior sommelier al mondo. 

Poi ho iniziato a scrivere il mio libro, e ho accantonato il progetto, rimasto allo stadio embrionale. È probabilmente arrivato il momento di riesumarlo, per rispondere alle mutate esigenze di una folla di bevitori chiusi tra le mura domestiche. 

Lasciami la tua email, e ti darò accesso al questionario in modo da determinare esattamente cosa desideri bere ORA.

Quindi posso ordinare il vino che hai in magazzino e berlo a casa?

Puoi farlo. Ma non dovrai sceglierlo. Sarò io a scegliere per te, in base ai tuoi gusti.
Dopo aver fatto il test ti farò delle proposte, mi dirai se vuoi acquistare il vino da me e solo dopo procederemo con l’ordine (non c’è nessun obbligo di acquisto dopo aver fatto il test).
Posso aiutare le persone, rendendo meno sgradevole la loro quarantena. E sì, posso anche svuotare il magazzino così da poter continuare a ordinare vino ai miei fornitori, che sono tutti fermi.

Dopodiché, se deciderai di ordinare il mio vino…

Vivi in Italia? Il vino che ho selezionato per te arriverà direttamente a casa tua nel giro di 4-5 giorni.

Ti arriva qualcosa, lo apri e decidi che non ti piace? 

Ti ridò indietro i soldi. 

Riassumendo: 

Mi lasci la tua email. 

Avrai accesso a un questionario che io stesso definisco la MACCHINA DELLA VERITÀ per decifrare i tuoi gusti. (alcune domande ti sembreranno stupide o inutili: non ti preoccupare e rispondi).

Sei in dubbio? 

Vale la regola di Mike Bongiorno: la prima risposta è quella che conta.

Dopo che l’avrai compilato, ti manderò il responso e deciderai se accettare la mia proposta di acquistare ESATTAMENTE IL VINO CHE VUOI a quello che è IL PREZZO PIÙ CONVENIENTE PER TE.

Cosa accadrà dopo che avrò fatto il test?

Riceverai dopo qualche ora una mail in cui ti dirò quali sono i tuoi veri gusti in fatto di vino. Insieme alla mail ti invierò anche una proposta di acquisto di una parte del mio magazzino, sempre che mi sia rimasto qualcosa che rispecchia i tuoi gusti, a un prezzo molto conveniente.

Non dovrai acquistare per forza. In ogni caso potrai tenerti i risultati del test e acquistare vino altrove… sempre che ti convenga!

Sono così sicuro di individuare i tuoi gusti tramite il test, che il rischio me lo assumo tutto io.

Infatti, se dopo aver ordinato il vino, non sarai soddisfatto per qualunque motivo, non voglio neanche sapere il perché. Ti restituisco i soldi e puoi tenerti la bottiglia che non ti ha soddisfatto.

Clicca il pulsante in basso e fai subito il test per capire quali sono i tuoi veri gusti in fatto di vino.

Ricapitolando:

  • Fai il test per capire quale vino è davvero adatto a te;
  • Aspetta il risultato via email;
  • Scegli se acquistare alcune delle bottiglie che ti proporrò;
  • Goditelo in casa e, se non ti piace, ti restituirò i soldi e non voglio neanche sapere il perché.
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni